Raccontare il valore dell’impresa significa anche riconoscere l’impegno di chi ogni giorno contribuisce a costruire sviluppo, innovazione e crescita sostenibile.
Nel 2025, tra le realtà protagoniste di questo percorso c’è anche CIESSE, premiata nell’ambito del BPER “Valore Impresa”, durante la tappa siciliana di L’Economia d’Italia – Catania, promossa da L’Economia del Corriere della Sera in collaborazione con BPER Banca.
L’evento, ospitato il 27 ottobre presso l’Aula Magna dell’Università di Catania, rappresenta una delle tappe del roadshow nazionale de L’Economia del Corriere della Sera, nato per valorizzare le piccole e medie imprese che, con la loro visione e il loro coraggio, rendono più solido il tessuto produttivo del Paese.
Il riconoscimento “Valore Impresa” di BPER Banca premia le aziende italiane che si distinguono per innovazione, visione strategica e responsabilità sociale, sottolineando il ruolo centrale delle PMI nella transizione verso modelli economici più sostenibili.
A ritirare la targa per CIESSE è stato l’ing. Alessio Catalano, socio fondatore, che ha rappresentato l’azienda nella tappa catanese dedicata alle eccellenze imprenditoriali della Sicilia.
Per CIESSE, il premio è un segnale importante: conferma la validità di un percorso costruito nel tempo, fatto di ricerca, tecnologie d’avanguardia e impegno concreto per una crescita energetica più efficiente e responsabile.
L’attenzione al territorio e la volontà di contribuire allo sviluppo sostenibile restano i cardini su cui l’azienda continua a investire e innovare.
Questo riconoscimento rafforza l’impegno di CIESSE nel promuovere un modello d’impresa fondato su innovazione, competenza e visione a lungo termine. Un risultato condiviso con chi, ogni giorno, ne accompagna la crescita: collaboratori, partner e clienti che credono in un futuro energetico più consapevole.