Quando l’energia incontra davvero il futuro?

La Energy Golf Convention 2025, svoltasi a luglio al Picciolo Etna Golf Resort & Spa, ha confermato il successo di un’intuizione nata da CIESSE ed EnerKlima. L’evento ha registrato un record di presenze e ha rafforzato l’idea iniziale: creare un momento di dialogo e connessione tra imprese, esperti e partner del settore energetico.

Un evento di riferimento per la transizione energetica

La terza edizione della Energy Golf Convention si è distinta come un punto di incontro tra visione strategica e concretezza operativa. L’obiettivo è stato chiaro: rafforzare la cultura energetica sul territorio e costruire reti di collaborazione tra tecnologia e capitale umano.

I protagonisti dell’edizione 2025

Il tema scelto, “ENERGICAMENTE – Pensare sostenibile, agire strategico”, ha guidato un confronto aperto e pragmatico. Tra i protagonisti, oltre a CIESSE ed Enerklima, aziende e partner come SolarEdge, 3Sun, Energia Europa, Vitale Associati, OCSE e Mediocredito Centrale. Ognuno ha portato la propria visione concreta e complementare, mostrando strumenti, tecnologie e modelli di investimento utili per affrontare il cambiamento in corso.

Una domanda centrale

Al centro della Convention, una domanda chiave: “Quando l’energia incontra davvero il futuro?”

Abbiamo posto questo interrogativo ai rappresentanti di tecnologie, imprese e consulenti. Le risposte, diverse e complementari, raccontano un’unica direzione: il futuro dell’energia si costruisce oggi, con scelte sostenibili e strategie condivise.

👉 Guarda il video con le interviste complete su YouTube: